5 consigli per migliorare il coinvolgimento degli utenti sui social network
L’importanza dello storytelling e del coinvolgimento della community
Sei un influencer o vuoi guadagnare con i social network? Ci sono alcune regole da rispettare per poter posizionarsi al meglio e che – più o meno – sono valide per tutte le piattaforme sociali.
“Da Facebook a Instagram, da TikTok a ClubHouse – spiega Alessandra Caparrotta, CEO dell’agenzia di marketing e comunicazione Ca2 Solution – i social network si basano sull’interazione tra utenti e sul meccanismo del ‘segui’ che poi nello specifico si può articolare in like o follow. In entrambi i casi, l’intento è quello di non perdere nessuno dei contenuti pubblicati da quella pagina o da quel profilo”.
Continua Alessandra: “Quello che cerchiamo di dare ai nostri clienti a cui offriamo il servizio di gestione dei social network aziendali, dunque, ha sempre questo intento di base: fornire contenuti che possano essere interessanti e coinvolgenti per chi gli utenti”.
Di seguito, 5 consigli per migliorare il coinvolgimento degli utenti sui social network, dedicati a tutti coloro che hanno intenzione di avere successo sui social oppure che intendano utilizzare gli stessi come strumento per vendere prodotti e/o servizi.
5 consigli per migliorare il coinvolgimento degli utenti sui social network
1. Dai spazio allo storytelling
Spazio allo storytelling, al raccontare davvero quello che c’è dietro ad un prodotto o a un servizio, come è nata l’idea, quali sono stati i suoi sviluppi, ecc.. “Anche nella comunicazione veloce a cui ci ha abituato il mondo dei social network – commenta Alessandra – rimane basilare l’aver davvero qualcosa da dire. Il raccontare la storia di ciò che stiamo proponendo servirà ad avvicinare il nostro pubblico, facendolo sentire realmente partecipe del processo creativo: uno spettatore in prima fila.”
2. Non dimenticare di coinvolgere la tua community
“Collegandomi a quanto già detto a proposito dello storytelling – continua Alessandra – è necessario che la community di fan sia sempre resa partecipe e coinvolta e le reti sociali ci vengono in aiuto attraverso strumenti come domande, sondaggi.”. In questo le stories di Instagram e Facebook possono esser di grande aiuto sia per le opportunità che offrono sia perché si crea con l’utente un rapporto 1 a 1.
3. Rendi omogeneo il tuo feed con un preset personalizzato
Per i social network visivi, come Instagram, e per avere sempre un’immagine coordinata è buona norma curare l’editing delle foto utilizzando un filtro che parli della propria attività. “Con l’app LightRoom (spoiler!) – suggerisce sempre Alessandra – è possibile dare alle vostre foto un’impronta personale utilizzando un preset che valorizzi le immagini e renda omogenea la gallery.”
4. Mettici la faccia
Gli influencer ma non solo, anche i personal brand, devono sempre ricordare di mettere al centro della comunicazione social loro stessi. “È il miglior modo per creare con l’utente un rapporto stretto e reale di fiducia – spiega la CEO di Ca2 Solution – quindi, è buona norma non solo farsi vedere nelle stories ma anche utilizzare la propria immagine personale come immagine del profilo dei social network”.
5. Dedica ai social il giusto tempo (senza sparire mai)
Infine, ecco l’ultimo e forse il più scontato (ma non per questo meno importante) dei 5 consigli per migliorare il coinvolgimento degli utenti sui social network: non sparire mai! È importante dedicare ai social il giusto tempo che deve essere conteggiato tra le azioni di marketing alla stessa stregua della promozione dei prodotti o della gestione del sito web.
Avete trovato utili questi 5 consigli per migliorare il coinvolgimento degli utenti sui social network?
Per avere la vostra consulenza personalizzata sulla gestione dei profili social da parte degli esperti di Ca2 Solution non esitate a contattare lo staff attraverso il sito web www.ca2solution.it
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!