Come creare la bio perfetta su Instagram
Instagram è il social network che negli ultimi anni è cresciuto più di tutti ed è attualmente il secondo social network più grande al mondo con quasi 1,3 miliardi di utenti globali mensili nel 2022. Parola di eMarketer.
Data la sua immediatezza, Instagram consentedi entrare direttamente in contatto con gli utenti e di mostrare quella parte più informale di un brand, il suo lato umano. Inoltre, passando da un profilo classico ad un profilo business è possibile interagire con il proprio profilo o pagina Facebook e massimizzare la propria presenza in rete attraverso storie, dirette e reel.
Per questo motivo è importante presentarsi bene al pubblico, attraverso una bio efficace e persuasiva: è la prima cosa che si nota dopo l’immagine del profilo.
Ma quali sono i segreti per come creare la bio perfetta su Instagram?
Come creare la bio perfetta su Instagram
Visualizzata subito dopo il nome profilo (quello in grassetto) e la categoria di riferimento dell’attività, la bio rappresenta quello spazio di soli 150 caratteri in cui, per trasmettere un messaggio efficace, è opportuno scrivere
- Chi sei
- Cosa fai
- Di dove sei
e inserire
- Email e/o telefono
- Call to Action
- Link
Affinché la bio risulti leggibile, è importante andare a capo per ogni voce. Instagram, però, non consente di andare a capo: è opportuno, quindi, scrivere la bio su un qualsiasi software di scrittura e inserire delle emoticon che renderanno il messaggio più leggero e immediato.
Link in bio
Altro elemento fondamentale è il link che può essere inserito in bio, l’unico elemento cliccabile del profilo. Non è possibile, infatti, cliccare sotto le foto o nelle descrizioni delle immagini.
È bene inserire in questo spazio l’url del proprio sito internet o blog, ma esso può essere anche efficacemente sfruttato per inserire un collegamento con la propria pagina Facebook oppure con l’ultimo video pubblicato su YouTube o ancora con il link per scaricare il proprio e-book: quel che conta è che si tratti di contenuti di valore, capaci di fare la differenza.

Co-founder e SEO strategist di Ca2, si occupa principalmente di sviluppare strategie di marketing finalizzate allo sviluppo della visibilità online e offline. Dopo la laurea in Organizzazione e Marketing per la Comunicazione d’Impresa e una passione per i social media, ha approfondito gli argomenti SEO e indicizzazione organica, riuscendo a trasformare i suoi interessi in lavoro.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!